Indizio | Risposta | % Corretto |
---|---|---|
A | 10 marzo: inizio della Campagna del Red River, quando le truppe dell'Unione raggiungono Alexandria, nello stato di Louisiana. | 100%
|
N | 11 dicembre: Firenze diventa capitale d'Italia, dopo Torino. | 100%
|
B | 12 giugno – Battaglia di Cold Harbor: il generale nordista Ulysses S. Grant toglie le sue truppe dalle posizioni di Cold Harbor (Virginia) e marcia verso sud. | 100%
|
C | 15 giugno -- Guerra di secessione americana: inizia l'Assedio di Petersburg | 100%
|
Anno | 1864 | 100%
|
I | 18 giugno: Termina l'Insurrezione di Gennaio (cominciata nel 1863), dei lavoratori della Polonia del Congresso. La rivolta viene definitivamente repressa dalla Russia zarista. | 100%
|
H | 1º febbraio: Inizia la Seconda guerra dello Schleswig, conflitto armato che vide contrapposti la Confederazione germanica (Prussia e Impero austriaco in particolare) e il Regno di Danimarca. | 100%
|
M | 21 e 22 settembre: A Torino, a seguito di scontri tra cittadini e forze dell'ordine durante manifestazioni di piazza contro lo spostamento della capitale del Regno d'Italia a Firenze, si contano più di 50 morti e 130 feriti. | 100%
|
L | 28 settembre: Karl Marx istituisce la prima Associazione Internazionale dei Lavoratori a Londra assieme a Friedrich Engels. Vi aderisce anche Giuseppe Mazzini. | 100%
|
D | 30 luglio – Battaglia del cratere: le forze dell'Unione cercano inutilmente di rompere le linee di trincee della Confederazione che difendevano Petersburg (Virginia), grazie alla detonazione di una immensa carica di esplosivo al di sotto di una di queste fortificazioni. | 100%
|
E | 31 ottobre – USA: il Nevada diventa il 36º stato dell'Unione | 100%
|
F | 8 novembre: Abraham Lincoln viene rieletto presidente degli Stati Uniti d'America sconfiggendo George B. McClellan con una maggioranza schiacciante. | 100%
|
P | Creazione della Croce Rossa a Ginevra | 100%
|
O | James Clerk Maxwell pone le basi teoriche delle conoscenze moderne sull'elettromagnetismo e scopre le microonde. | 100%
|
G | Le forze imperiali Qing attaccano Nanchino tenuta dai Taiping nell'ultima grande battaglia della guerra civile cinese dell'Ottocento. | 100%
|