immagino sia perché non si basa sulla percentuale degli abitanti di un determinato paese che vengono a visitare l'italia, ma si basa sui numeri reali di turisti provenienti dallo stesso paese estero. quindi visto che quegli stati hanno pochi abitanti, anche se venissero tutti a fare le vacanze in italia, sarebbero comunque meno rispetto a cittadini di altri stati