Anni | Stato | % Corretto |
---|---|---|
1861-1946 | Regno d'Italia | 76%
|
1946- | Repubblica Italiana | 76%
|
1000-1797 | Repubblica di Venezia | 64%
|
1816-1861 | Regno delle Due Sicilie | 61%
|
1297-1861 | Regno di Sardegna | 59%
|
1302-1816 | Regno di Napoli | 58%
|
752-1870 | Stato Pontificio | 58%
|
1806-1867 | Impero Austriaco | 56%
|
1395-1559 | Ducato di Milano | 55%
|
1796-1814 | Francia | 55%
|
1099-1815 | Repubblica di Genova | 53%
|
1867-1919 | Impero Austro-Ungarico | 52%
|
1416-1720 | Ducato di Savoia | 49%
|
1532-1569 | Ducato di Firenze | 47%
|
1516-1713 | Impero Spagnolo | 47%
|
1569-1859 | Granducato di Toscana | 41%
|
1302-1816 | Regno di Sicilia | 41%
|
1545-1859 | Ducato di Parma e Piacenza | 36%
|
962-1806 | Sacro Romano Impero | 34%
|
1452-1859 | Ducato di Modena e Reggio | 30%
|
1471-1598 | Ducato di Ferrara | 29%
|
1530-1708 | Ducato di Mantova | 29%
|
1162-1847 | Repubblica poi Ducato di Lucca | 25%
|
1125-1569 | Repubblica poi Ducato di Siena | 24%
|
1443-1631 | Ducato di Urbino | 17%
|
1664-1829 | Principato poi Ducato di Massa e Carrara | 12%
|
967-1708 | Marchesato del Monferrato | 11%
|
1406-1621 | Ducato di Guastalla | 4%
|
1443-1796 | Ducato di Sora | 3%
|