Descrizione
|
Risposta
|
Regione in quale si trova RE
|
Emilia-Romagna
|
Nome latino di RE
|
Regium Lepidi
|
Nome degli abitanti di RE
|
Reggiani
|
Termine tradizionale per una frazione della città di RE
|
Villa
|
Metodo pedagogico secondo la quale i bambini si esprimono con "100 linguaggi"
|
Reggio Emilia Approach
|
Insegnante che sviluppò questo metodo, 1920-1994
|
Loris Malaguzzi
|
Torrente del Po che attraversa RE
|
Crostolo
|
Città a 25 km di RE, con quale viene spesso associata culturalmente
|
Modena
|
Assieme a questa città, RE si trovava in questo tipo di monarchia, 1452-1796
|
Ducato
|
Famiglia potente che governava RE in quel periodo
|
Este
|
Settore rinomato delle città vicine di Scandiano e Casalgrande
|
Ceramica
|
Visto che la bandiera italiana è stata creata a RE, la città è spesso chiamata...
|
Città del Tricolore
|
Famoso altopiano appennino nella regione di RE
|
Pietra di Bismantova
|
Vescovo e santo patrono
|
Prospero
|
Azienda audiovisiva con sede a RE (tre lettere)
|
RCF
|
Il Corso Garibaldi, uno dei più importanti della città, viene anche chiamato...
|
Corso della Ghiara
|
Cantautore nato nella frazione di Roncocesi nel 1955
|
Zucchero
|
Il torneo di Capodanno di RE onora questo gioco
|
Scacchi
|
Generale del Risorgimento nato e morto a RE, 1777-1863
|
Carlo Zucchi
|
Formaggio tipico
|
Parmiggiano
|
Condimento tipico
|
Aceto balsamico
|
Vino frizzante tipico
|
Lambrusco
|